Tag: Prestazioni

Scienza dello Sport

Gli Effetti dell’Altitudine sulle Prestazioni Ciclistiche

Giugno 22, 2023
Placido
Nessun commento

Ciao a tutti, cari lettori di “Pedalando Verso il Progresso”. Oggi parliamo di un argomento affascinante che colpisce sia i ciclisti professionisti che quelli amatoriali: gli effetti dell’altitudine sulle prestazioni ciclistiche. Come l’Altitudine Influenza le Prestazioni Quando ci alleniamo o competiamo ad alte altitudini, la principale sfida che incontriamo è la ridotta disponibilità di ossigeno […]

Scienza dello Sport

L’Importanza del Rapporto Peso-Potenza nel Ciclismo: Due Atleti a Confronto

Giugno 22, 2023
Placido
Nessun commento

Il rapporto peso-potenza è un concetto chiave nel ciclismo, particolarmente quando si tratta di salite. Ma cosa significa esattamente e come influisce sulle prestazioni di un ciclista? Vediamo di approfondire questo aspetto, confrontando due atleti con lo stesso Funzionale Threshold Power (FTP), ma con un peso corporeo differente. Il FTP, o Potenza al Soglia Funzionale, […]

Scienza dello Sport

La Scienza della Soglia del Lattato: Un Cruciale Indicatore di Performance

Giugno 22, 2023
Placido
Nessun commento

Titolo: La Scienza della Soglia del Lattato: Un Cruciale Indicatore di Performance Corpo dell’articolo: La soglia del lattato è un termine che sentiamo spesso quando parliamo di allenamento e performance atletiche. Ma cosa significa esattamente e perché è così importante? In questo articolo, ci addentreremo nella scienza dietro la soglia del lattato e come può […]

Psicologia dello sport

La Psicologia del Ciclismo: La Mente di un Ciclista

Giugno 22, 2023
Placido
Nessun commento

Il ciclismo è uno sport che mette alla prova non solo il corpo, ma anche la mente. La capacità di un ciclista di resistere alla fatica, gestire lo stress e rimanere concentrato può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. In questo articolo, esploreremo alcuni aspetti chiave della psicologia del ciclismo e come […]