Tag: Prestazioni

Allenamenti

16 Modi per Incrementare la Tua Velocità Media: Consigli di Allenamento e Guadagni Istantanei

Agosto 22, 2023
Placido
Nessun commento

Osservando la tua velocità media nel corso di alcuni mesi, puoi comprendere molto riguardo al tuo miglioramento come ciclista. Ecco alcuni suggerimenti pregiati per accrescere la tua. Ma una volta ottenute queste informazioni, le domande iniziano a moltiplicarsi: come mi confronto con gli altri ciclisti? Quanto più velocemente posso andare? In ogni caso, tenere d’occhio […]

nutrizione Scienza dello Sport

Come perdere peso attraverso il ciclismo senza sacrificare la forza

Agosto 21, 2023
Placido
Nessun commento

Se stai cercando di perdere peso con il ciclismo, ecco una guida rapida per ridurre quel numero sulla bilancia e migliorare la tua pedalata. Introduzione Il peso corporeo e la composizione sono argomenti ampiamente discussi e talvolta accesi tra i ciclisti. Non è sorprendente, dato che il tuo peso corporeo, insieme alle abitudini di nutrizione […]

Allenamenti Scienza dello Sport TrainingPeaks

Rivela il Tuo Vero Potenziale: Un’Analisi Dettagliata dell’Allenamento 2X25 Sweet Spot

Agosto 1, 2023
Placido
Nessun commento

L’allenamento “2X25 sweet spot” è un workout pensato per migliorare la resistenza e la potenza sul lungo termine. Il workout è strutturato in diverse fasi, ciascuna con un obiettivo specifico. Vediamo in dettaglio cosa prevede e come può contribuire al miglioramento della performance del ciclista. Riscaldamento Il workout inizia con 20 minuti a 141 W, […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Sei alimenti sorprendenti da evitare prima di un giro in bicicletta: ecco perché!

Luglio 31, 2023
Placido
Nessun commento

Sei un appassionato di ciclismo o un atleta di resistenza? Allora sai quanto sia importante il carburante giusto per mantenere il tuo corpo alimentato durante un lungo giro in bicicletta. Mentre la quantità di cibo che consumi è cruciale, la qualità del cibo che scegli di mangiare può fare una grande differenza nelle tue prestazioni. […]

Allenamenti infortuni e recupero nutrizione

Il Potere delle Proteine: Cosa i Ciclisti Devono Sapere

Luglio 14, 2023
Placido
Nessun commento

Per molti atleti, le proteine sono un importante elemento nutrizionale. Ma come influenzano le prestazioni dei ciclisti? Corinne Reinhard, nutrizionista esperta di sport con più di dieci anni di esperienza, fornisce risposte alle domande più importanti sul tema “proteine nel ciclismo”. Perché le proteine sono così importanti per gli atleti di resistenza? Le proteine svolgono […]

Gare

Dall’indice di massa corporea alla potenza in uscita: l’anatomia di un corridore del Tour de France

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

Nel corso di quest’anno, ciascun ciclista professionista che partecipa al Tour de France percorrerà 3.328 km, l’equivalente della distanza tra Londra, in Inghilterra, e Tbilisi, in Georgia. Compirà mezzo milione di rivoluzioni di pedale e perderà circa 150 litri di sudore, abbastanza da riempire una vasca da bagno. Per completare questa straordinaria sfida, i ciclisti […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Scopri l’Allenamento Quantum Cyclist: La Forma Fisica che Sempre Hai Sognato è a un Pedalata di Distanza

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

Introduzione Ogni allenamento è un equilibrio tra sforzo e riposo, spinta e recupero. Nel mondo del ciclismo, un allenamento può essere tanto specifico quanto la necessità di un singolo atleta. Oggi, esploreremo un allenamento particolare, analizzando i vari intervalli, i benefici e l’utilità di ogni singola ripetuta. Analisi dell’Allenamento L’allenamento in questione si articola in […]

Allenamenti Il mIo percorso Scienza dello Sport TrainingPeaks

Scopri il Potere dei Tuoi Watt: Un Allenamento Innovativo per Potenziare il Tuo Ciclismo

Luglio 7, 2023
Placido
Nessun commento

L’allenamento, per ogni sportivo, è un percorso personale che oscilla tra discipline rigorose e liberazioni vitali. Nell’universo del ciclismo, il dato che spesso assume protagonismo assoluto è il Watt (W), un’unità di misura che determina l’intensità dell’allenamento e la potenza del ciclista. Oggi, ci addentriamo in una delle mie giornate tipo, il mio allenamento di […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Come Calcolare il Proprio VO2 Max con un Misuratore di Potenza

Luglio 4, 2023
Placido
Nessun commento

Il VO2 Max, o il consumo massimo di ossigeno, è una misura importante della capacità aerobica di un individuo. Esso rappresenta il massimo volume di ossigeno che il corpo può utilizzare in un minuto di esercizio intenso. Il VO2 Max può essere calcolato accuratamente solo in un laboratorio di fisiologia dell’esercizio, tuttavia, con l’uso di […]

Allenamenti

Allenarsi con il Caldo: Analisi Fisiologica ed Implicazioni per le Prestazioni Atletiche

Giugno 23, 2023
Placido
Nessun commento

Quando ci riferiamo all’allenamento in condizioni di calore, le implicazioni fisiologiche ed energetiche diventano complesse. La regolazione termica, il metabolismo energetico e la performance atletica sono interconnessi in un delicato equilibrio che può essere facilmente destabilizzato dalle temperature estive. Fisiologia della Termoregolazione durante l’Esercizio Durante l’attività fisica, il nostro corpo produce calore come prodotto secondario […]