Tag: potenza

nutrizione Scienza dello Sport

Come perdere peso attraverso il ciclismo senza sacrificare la forza

Agosto 21, 2023
Amministratore
Nessun commento

Se stai cercando di perdere peso con il ciclismo, ecco una guida rapida per ridurre quel numero sulla bilancia e migliorare la tua pedalata. Introduzione Il peso corporeo e la composizione sono argomenti ampiamente discussi e talvolta accesi tra i ciclisti. Non è sorprendente, dato che il tuo peso corporeo, insieme alle abitudini di nutrizione […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Perché in salita vado piano? Possibili motivi e consigli per migliorare

Agosto 1, 2023
Amministratore
Nessun commento

Fare ciclismo in salita può rappresentare una sfida persino per gli atleti più allenati. Potrebbe capitare di pedalare più lentamente di quanto si desidererebbe. Diversi fattori possono influenzare la velocità di salita e comprenderli può aiutare a migliorare. Fattori che influenzano la velocità in salita Peso corporeo Nel ciclismo, il peso gioca un ruolo cruciale, […]

infortuni e recupero

La Guida Completa alla Corretta Posizione in Bicicletta: Da Acquisto a Pedalata

Luglio 15, 2023
Amministratore
Nessun commento

🔧🚲💪 Hai mai pensato a quanto una corretta posizione in sella possa cambiare la tua esperienza in bicicletta? Dai un’occhiata al nostro ultimo articolo super dettagliato: “Il Segreto della Perfetta Posizione in Bicicletta”. Scoprirai i passaggi chiave per regolare la tua bicicletta e migliorare il comfort, l’efficienza e ridurre il rischio di infortuni. Abbiamo anche […]

Allenamenti infortuni e recupero Psicologia dello sport Scienza dello Sport

Allenamento » Età e Ciclismo: Ottimizzare le Prestazioni attraverso le Fasi della Vita

Luglio 14, 2023
Amministratore
Nessun commento

L’invecchiamento è una parte inevitabile della vita e, con l’avanzare degli anni, i nostri corpi subiscono varie modifiche fisiologiche. Il ciclismo è un’attività che può essere praticata a qualsiasi età, con alcune considerazioni e adattamenti. Come incide l’età sulle nostre prestazioni nel ciclismo e cosa possiamo aspettarci nelle diverse fasi della vita? Approfondiamo i dettagli. […]

Allenamenti

Strategie per affrontare le sfide del ciclismo in condizioni di caldo

Luglio 13, 2023
Amministratore
Nessun commento

Il ciclismo in condizioni di caldo può rappresentare una serie di sfide uniche, sia che tu stia godendo di un’onda di caldo estivo, ti stia preparando per un campo di allenamento invernale in un clima caldo, o semplicemente ti stia chiedendo come gestire le tue sudate sessioni di turbo indoor. Gli ambienti caldi e umidi […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Scopri l’Allenamento Quantum Cyclist: La Forma Fisica che Sempre Hai Sognato è a un Pedalata di Distanza

Luglio 13, 2023
Amministratore
Nessun commento

Introduzione Ogni allenamento è un equilibrio tra sforzo e riposo, spinta e recupero. Nel mondo del ciclismo, un allenamento può essere tanto specifico quanto la necessità di un singolo atleta. Oggi, esploreremo un allenamento particolare, analizzando i vari intervalli, i benefici e l’utilità di ogni singola ripetuta. Analisi dell’Allenamento L’allenamento in questione si articola in […]

Allenamenti Il mIo percorso Scienza dello Sport TrainingPeaks

Scopri il Potere dei Tuoi Watt: Un Allenamento Innovativo per Potenziare il Tuo Ciclismo

Luglio 7, 2023
Amministratore
Nessun commento

L’allenamento, per ogni sportivo, è un percorso personale che oscilla tra discipline rigorose e liberazioni vitali. Nell’universo del ciclismo, il dato che spesso assume protagonismo assoluto è il Watt (W), un’unità di misura che determina l’intensità dell’allenamento e la potenza del ciclista. Oggi, ci addentriamo in una delle mie giornate tipo, il mio allenamento di […]

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport TrainingPeaks

FTP: Definizione, Importanza, Calcolo delle Zone e Miglioramento

Luglio 5, 2023
Amministratore
Nessun commento

Definizione di FTP Cos’è la FTP? La FTP, o Functional Threshold Power, è un concetto chiave nell’allenamento del ciclismo. Si tratta di un indicatore della potenza massima sostenibile per un’ora. In pratica, la FTP corrisponde alla massima potenza che un ciclista può mantenere in un’ora senza accumulare acido lattico nei muscoli, un prodotto di scarto […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Come Calcolare il Proprio VO2 Max con un Misuratore di Potenza

Luglio 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

Il VO2 Max, o il consumo massimo di ossigeno, è una misura importante della capacità aerobica di un individuo. Esso rappresenta il massimo volume di ossigeno che il corpo può utilizzare in un minuto di esercizio intenso. Il VO2 Max può essere calcolato accuratamente solo in un laboratorio di fisiologia dell’esercizio, tuttavia, con l’uso di […]

Allenamenti Applicazioni per il ciclismo

Campi Dati Essenziali nei Dispositivi Garmin per un Allenamento Efficace

Giugno 28, 2023
Amministratore
Nessun commento

L’uso di un dispositivo Garmin può trasformare il modo in cui ci alleniamo, offrendoci una miriade di dati utili per monitorare e ottimizzare le nostre prestazioni. Ma quali sono i campi dati che non possono assolutamente mancare per allenarci al meglio? Ecco i nostri suggerimenti. 1. Frequenza Cardiaca La frequenza cardiaca è una misura fondamentale […]