Tag: Performance

Allenamenti Scienza dello Sport

Sei alimenti sorprendenti da evitare prima di un giro in bicicletta: ecco perché!

Luglio 31, 2023
Placido
Nessun commento

Sei un appassionato di ciclismo o un atleta di resistenza? Allora sai quanto sia importante il carburante giusto per mantenere il tuo corpo alimentato durante un lungo giro in bicicletta. Mentre la quantità di cibo che consumi è cruciale, la qualità del cibo che scegli di mangiare può fare una grande differenza nelle tue prestazioni. […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Migliorare il VO2 Max: Strategie avanzate e approcci scientifici

Luglio 28, 2023
Placido
Nessun commento

Cos’è il VO2 Max? Il VO2 Max, o massima capacità di consumo di ossigeno, è una misura fondamentale della performance fisica aerobica. Essa rappresenta la quantità massima di ossigeno che un individuo può utilizzare durante un esercizio intenso1. Significato fisiologico del VO2 Max Fisiologicamente, il VO2 Max è determinato da due fattori principali: la quantità […]

Allenamenti Il mIo percorso infortuni e recupero

Allenamento basato sul CTL: La Chiave per un Efficace Lungo Giro in Bicicletta

Luglio 28, 2023
Placido
Nessun commento

Fare un lungo giro in bicicletta può sembrare un compito arduo, ma con la giusta preparazione può diventare un’esperienza gratificante e indimenticabile. Non solo miglioriamo la nostra forma fisica, ma possiamo anche godere della bellezza della natura e socializzare con altri appassionati di ciclismo. Pianificare il Percorso La scelta del percorso giusto è essenziale per […]

Allenamenti infortuni e recupero nutrizione

Allenamento Low Carb: Libera il Tuo Potenziale Senza Carboidrati

Luglio 14, 2023
Placido
Nessun commento

Il ciclismo è uno sport di resistenza che richiede energia costante e a lungo termine. Tradizionalmente, i carboidrati sono stati considerati la principale fonte di carburante per i ciclisti. Tuttavia, negli ultimi anni, l’allenamento a basso contenuto di carboidrati, o “low carb”, sta diventando sempre più popolare tra gli atleti, dai professionisti ai non professionisti. […]

Allenamenti

Strategie per affrontare le sfide del ciclismo in condizioni di caldo

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

Il ciclismo in condizioni di caldo può rappresentare una serie di sfide uniche, sia che tu stia godendo di un’onda di caldo estivo, ti stia preparando per un campo di allenamento invernale in un clima caldo, o semplicemente ti stia chiedendo come gestire le tue sudate sessioni di turbo indoor. Gli ambienti caldi e umidi […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Scopri l’Allenamento Quantum Cyclist: La Forma Fisica che Sempre Hai Sognato è a un Pedalata di Distanza

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

Introduzione Ogni allenamento è un equilibrio tra sforzo e riposo, spinta e recupero. Nel mondo del ciclismo, un allenamento può essere tanto specifico quanto la necessità di un singolo atleta. Oggi, esploreremo un allenamento particolare, analizzando i vari intervalli, i benefici e l’utilità di ogni singola ripetuta. Analisi dell’Allenamento L’allenamento in questione si articola in […]

Allenamenti Il mIo percorso infortuni e recupero Scienza dello Sport

Carburante per i Campioni: Come l’Alimentazione Corretta Può Migliorare le Tue Prestazioni Ciclistiche. Cosa sono i superfood?

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

1. Introduzione Il ciclismo è uno sport di resistenza che richiede una straordinaria combinazione di forza, velocità e resistenza. Tali performance, tuttavia, non si ottengono solo con ore di allenamento intenso, ma anche con un’attenta strategia nutrizionale. In questa recensione, esploreremo l’importanza dell’alimentazione nel ciclismo, l’azione specifica dei macronutrienti, l’efficacia dei cosiddetti “superfoods” e la […]

Allenamenti infortuni e recupero Scienza dello Sport

Il Sonno: Il Segreto della Performance nel Ciclismo

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

Introduzione Il ciclismo è un’attività che richiede una grande quantità di energia, resistenza e forza mentale. Ma, così come è cruciale l’allenamento, altrettanto fondamentale è il recupero, e al centro di esso c’è il sonno. Questo articolo esplora la profonda connessione tra il sonno e la performance nel ciclismo. L’importanza del sonno nel ciclismo Il […]

Allenamenti Scienza dello Sport TrainingPeaks

La Periodizzazione dell’Allenamento: Il Segreto per un Allenamento Ciclistico Efficace

Luglio 5, 2023
Placido
1 commento

Introduzione alla Periodizzazione dell’Allenamento La periodizzazione dell’allenamento è un concetto fondamentale per ogni ciclista che ambisce a migliorare la propria performance. Ma cosa significa esattamente? Si tratta di una strategia che suddivide l’anno di allenamento in periodi specifici, ognuno dei quali ha un obiettivo diverso. Importanza della Periodizzazione dell’Allenamento La periodizzazione permette di costruire la […]

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport TrainingPeaks

FTP: Definizione, Importanza, Calcolo delle Zone e Miglioramento

Luglio 5, 2023
Placido
Nessun commento

Definizione di FTP Cos’è la FTP? La FTP, o Functional Threshold Power, è un concetto chiave nell’allenamento del ciclismo. Si tratta di un indicatore della potenza massima sostenibile per un’ora. In pratica, la FTP corrisponde alla massima potenza che un ciclista può mantenere in un’ora senza accumulare acido lattico nei muscoli, un prodotto di scarto […]