Tag: Performance

Articoli Scientifici

Pedalare con Scienza: Decifrare il Codice Ormonale per Massimizzare le Prestazioni Ciclistiche

Gennaio 23, 2024
Placido
Nessun commento

Recentemente, il ciclista professionista Tom Dumoulin ha evidenziato una problematica significativa nel mondo del ciclismo: livelli anormalmente bassi di testosterone durante la fase finale della sua carriera. Questo ormone, essenziale per la forza muscolare e le prestazioni sportive, ha un impatto diretto sulle capacità di un atleta. Nel ciclismo, la sua carenza può tradursi in […]

Articoli Scientifici

Effetti dell’Assunzione di 120 g/h di Carboidrati durante una Maratona in Montagna sul Danno Muscolare Indotto dall’Esercizio in Corridori d’Élite

Gennaio 16, 2024
Placido
Nessun commento

Fonte:https://www.mdpi.com/2072-6643/12/5/1367 Importanza dello Studio Questo studio indaga l’effetto dell’assunzione elevata di carboidrati (CHO) sui marker del danno muscolare indotto dall’esercizio (EIMD) e sul carico di esercizio interno in corridori d’élite durante una maratona in montagna. Lo studio è rilevante poiché esplora come un’assunzione di CHO superiore alle raccomandazioni attuali possa influenzare la performance e il […]

Articoli Scientifici

Scoperta e studiata l’Influenza degli Esteri di Chetone sull’EPO e la Performance

Gennaio 9, 2024
Placido
Nessun commento

L’articolo intitolato “Do ketone esters increase EPO?” su MySportScience esplora l’effetto degli esteri di chetone sulla produzione dell’eritropoietina (EPO), un ormone cruciale nella produzione di globuli rossi. Questo studio è particolarmente rilevante per i ciclisti amatori esperti, poiché l’EPO può influenzare significativamente la capacità di trasporto dell’ossigeno nel sangue, un fattore chiave nella performance di […]

Facebook post

🏃‍♂️💨 Migliorare il VO2max con gli Interval Training: Uno Sguardo Più Approfondito

Dicembre 14, 2023
Placido
Nessun commento

Gli allenamenti ad intervalli di media durata ad alta intensità sono spesso citati come metodo per migliorare il VO2max. Ad esempio, 5 serie di 5 minuti al 90-100% della Frequenza Cardiaca Massima con 5 minuti di recupero. 🔍 Ma cosa succede veramente? In periodi brevi (4-12 settimane), si osservano miglioramenti significativi nel VO2max. Tuttavia, la […]

Articoli Scientifici

Dieta Chetogenica e Atleti di Endurance: Analisi Sistematica delle Prestazioni Aerobiche

Novembre 16, 2023
Placido
Nessun commento

Analisi Approfondita dell’Impatto della Dieta K-LCHF sulle Prestazioni degli Atleti di Endurance Fonte: “The Effect of a Ketogenic Low-Carbohydrate High-Fat Diet on Aerobic Capacity and Exercise Performance in Endurance Athletes: A Systematic Review and Meta-Analysis.” PubMed. Disponibile su: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34445057/. Contesto Storico e Teorico: La dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di […]

Articoli Scientifici

Rivoluzionare l’Allenamento dei Ciclisti con la Tecnologia HRV: Nuove Prospettive dallo Studio sui Corridori

Novembre 10, 2023
Placido
Nessun commento

Fonte: https://www.tandfonline.com/doi/epdf/10.1080/02640414.2023.2277034?needAccess=true Introduzione Nell’arena competitiva del ciclismo, dove ogni piccolo vantaggio può fare la differenza, l’adozione di tecnologie all’avanguardia per l’ottimizzazione dell’allenamento è diventata una prassi comune. Recentemente, un team di ricercatori guidato da Bas Van Hooren ha portato all’attenzione della comunità ciclistica i potenziali benefici derivanti dall’uso della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per […]

Articoli Scientifici

Biomeccanica del ciclismo e sua relazione con le prestazioni

Novembre 3, 2023
Placido
Nessun commento

Fonte: https://www.mdpi.com/743396 Introduzione La performance nel ciclismo dipende dall’ottimizzazione di parametri fisiologici, psicologici e biomeccanici. Sebbene siano state scritte numerose recensioni riguardo i parametri di performance fisiologici o psicologici, c’è un bisogno crescente di comprendere meglio i parametri biomeccanici. Inoltre, si sta verificando una domanda in aumento sia da parte di professionisti che di amatori […]

Articoli Scientifici

Esplorando l’Allenamento ad Alta Intensità: Una Prospettiva su Prestazioni e Salute

Ottobre 24, 2023
Placido
Nessun commento

fonte: https://link.springer.com/article/10.1007/s40279-023-01938-6 A Perspective on High-Intensity Interval Training for Performance and Health Abstract:L’High-Intensity Interval Training (HIIT) è una metodologia di allenamento che ha guadagnato popolarità sia nel contesto delle prestazioni atletiche che in quello della salute generale. Questo articolo, basato sull’opera di Martin J. Gibala, esplora il concetto di HIIT, la sua storia e la […]

Allenamenti nutrizione

Come perdere peso con il ciclismo senza sacrificare la forza

Ottobre 17, 2023
Placido
Nessun commento

Il peso corporeo e la composizione sono argomenti ampiamente discussi e talvolta accesi tra i ciclisti. Non sorprende, dato che il tuo peso corporeo, insieme alle abitudini di nutrizione e allenamento che ti hanno portato lì, ha un enorme potenziale per influenzare le tue prestazioni, in meglio o in peggio. Come può un ciclista individuale […]

Articoli Scientifici

Il Percorso Ideale verso la Capillarizzazione

Ottobre 5, 2023
Placido
Nessun commento

Introduzione La funzionalità e la performance dei muscoli scheletrici sono influenzate in larga misura dalla disponibilità di ossigeno e dai substrati energetici. Una chiave per garantire un efficace apporto di questi elementi vitali è una rete capillare ben sviluppata, che facilita la diffusione dell’ossigeno e dei nutrienti alle miofibrille. Tuttavia, quale modalità di allenamento è […]