Tag: nutrizione

Articoli Scientifici

Ottimizzazione della Performance Ciclistica: Un’Analisi sull’Accuratezza e l’Impatto dei Monitor CGM

Gennaio 19, 2024
Amministratore
Nessun commento

fonte: https://www.mysportscience.com/ Il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) rappresenta una svolta significativa nel campo della medicina e della fisiologia dello sport, con una storia che testimonia il suo sviluppo e la crescente applicazione nel ciclismo. Originariamente concepiti per aiutare i pazienti con diabete a monitorare i loro livelli di glucosio, i CGM sono stati introdotti […]

Articoli Scientifici

Effetti dell’Assunzione di 120 g/h di Carboidrati durante una Maratona in Montagna sul Danno Muscolare Indotto dall’Esercizio in Corridori d’Élite

Gennaio 16, 2024
Amministratore
Nessun commento

Fonte:https://www.mdpi.com/2072-6643/12/5/1367 Importanza dello Studio Questo studio indaga l’effetto dell’assunzione elevata di carboidrati (CHO) sui marker del danno muscolare indotto dall’esercizio (EIMD) e sul carico di esercizio interno in corridori d’élite durante una maratona in montagna. Lo studio è rilevante poiché esplora come un’assunzione di CHO superiore alle raccomandazioni attuali possa influenzare la performance e il […]

Articoli Scientifici nutrizione

La Creatina: Un Alleato per le Prestazioni Atletiche o Semplice Mito? Un’Analisi Dettagliata

Ottobre 11, 2023
Amministratore
Nessun commento

Introduzione Nel vasto panorama degli integratori sportivi, la creatina detiene un posto di rilievo per la sua presunta efficacia nel migliorare le prestazioni atletiche. Nonostante la popolarità, le opinioni sulla sua reale utilità sono divise. Recentemente, un nuovo studio pubblicato nella rivista “Experimental Physiology” ha fornito dati empirici che potrebbero finalmente rispondere a questa questione. […]

nutrizione

Risparmia denaro, alimentati meglio: 20 modi per ridurre le spese di nutrizione per il ciclismo

Ottobre 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

Con l’aumento dei prezzi degli alimenti, sta diventando sempre più costoso soddisfare l’appetito di un ciclista. Ecco una guida di un nutrizionista su come ridurre le spese di alimentazione – senza compromettere la salute o le prestazioni nel ciclismo. 1. Sostituisci le bevande di recupero con il latteIl latte è un cibo di recupero quasi […]

nutrizione

Quali alimenti e ingredienti fondamentali i nutrizionisti del ciclismo professionistico tengono sempre in magazzino?

Ottobre 3, 2023
Amministratore
Nessun commento

PASTA Per porzione da 100g (peso secco) Kcal: 150-160 Proteine 5-7g Carb: 30-35g Grassi: 1-2g Fibre: 1-2g Una ciotola di pasta normale (100g secca) contiene circa 75g di carboidrati ed è un componente ideale del pasto la sera prima di un grande giro, preferito sia dai professionisti che dagli amatori. Maaike Polspoel sottolinea che i […]

nutrizione Scienza dello Sport

Ho smesso il caffè per una settimana e questo è come ha influenzato le mie prestazioni ciclistiche

Settembre 19, 2023
Amministratore
Nessun commento

Sintomi di astinenza da caffeina, un tasso cardiaco massimo soppresso e una maggiore percezione della fatica erano tutti prevedibili. Gli effetti più sorprendenti si sono verificati al mio ritorno al consumo di caffeina. Il caffè e il ciclismo sono profondamente interconnessi, sia attraverso le soste al caffè durante le escursioni di gruppo che perché la […]

Allenamenti Componenti bici infortuni e recupero nutrizione

Mangiare poi fare la doccia, o prima la doccia e poi mangiare? Sei passi fondamentali per perfezionare la tua routine post-giro in bici

Agosto 25, 2023
Amministratore
Nessun commento

Alcuni ciclisti seguono una routine post-corsa meticolosamente pianificata; altri vagano per casa in una nebbia di stanchezza sudata, incerti sul da farsi. Soltanto una volta che ti sei completamente ripreso potrai goderti appieno i frutti del tuo allenamento. Ecco perché abbiamo elaborato alcuni consigli preziosi per guidarti nella giusta direzione dopo ogni uscita. In questo […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Migliorare il VO2 Max: Strategie avanzate e approcci scientifici

Luglio 28, 2023
Amministratore
Nessun commento

Cos’è il VO2 Max? Il VO2 Max, o massima capacità di consumo di ossigeno, è una misura fondamentale della performance fisica aerobica. Essa rappresenta la quantità massima di ossigeno che un individuo può utilizzare durante un esercizio intenso1. Significato fisiologico del VO2 Max Fisiologicamente, il VO2 Max è determinato da due fattori principali: la quantità […]

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport

Il Ciclismo e il Diabete: il legame

Luglio 28, 2023
Amministratore
Nessun commento

Molti studi scientifici hanno dimostrato che l’attività fisica regolare, come il ciclismo, può avere un impatto significativo sulla gestione del diabete. Ma come funziona esattamente? Innanzitutto, è importante capire che l’attività fisica favorisce un miglior controllo della glicemia, che è fondamentale nella gestione del diabete. Quando ci si muove, i muscoli utilizzano lo zucchero (glucosio) […]

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport

Gestione del Peso Attraverso il Ciclismo: Come la Bici Può Aiutare a Controllare il Peso ad Ogni Età

Luglio 24, 2023
Amministratore
Nessun commento

Il ciclismo è un’attività fisica completa che può essere praticata a qualsiasi età, e che ha molti benefici, tra cui la gestione del peso. Se sei interessato a capire come il ciclismo può aiutarti a controllare il tuo peso, questo articolo è per te. Il Ciclismo e la Gestione del Peso Il ciclismo è un […]