Tag: cp

Applicazioni per il ciclismo Articoli Scientifici

Cadence Affects Everything, and it Doesn’t Really Matter – Influenza della cadenza

Aprile 22, 2024
Amministratore
Nessun commento

Fonte: https://sparecycles.blog/2024/04/21/cadence/ In questo post, Jem Arnold porta sul suo blog una discussione originata da un lungo thread su Twitter riguardo la cadenza nel ciclismo. La premessa è intrigante: mentre la cadenza influisce significativamente su vari aspetti fisiologici della pedalata, potrebbe non essere così critica come molti pensano nella pratica del ciclismo, soprattutto a livelli […]

Articoli Scientifici

Il Ciclismo e la Scienza della Performance: Un’Analisi della Cadenza e del Suo Impatto sulle Capacità Respiratorie e la Potenza

Gennaio 26, 2024
Amministratore
Nessun commento

Nel mondo del ciclismo, pochi elementi sono così cruciali per la performance quanto la cadenza del pedale. Questa non è solo una questione di velocità o resistenza, ma riguarda profondamente la fisiologia del ciclista. In questo articolo, esploreremo come la cadenza influenzi il punto di compensazione respiratoria (RCP) e la potenza critica (CP), due parametri […]

Articoli Scientifici

Variazioni nella Risposta all’Esercizio: Confronto tra Prescrizioni basate su VO2max e CP per l’Ottimizzazione dell’Allenamento Ciclistico

Novembre 23, 2023
Amministratore
Nessun commento

Introduzione Lo studio evidenzia l’importanza del massimo assorbimento di ossigeno (VO2max) come indicatore di prestazione e salute cardiovascolare. L’allenamento di resistenza, compresi gli allenamenti ad alta intensità e gli esercizi continui, è essenziale per migliorare il V̇O2max. Tuttavia, la risposta individuale al V̇O2max è estremamente variabile. Questa variabilità può essere attribuita a diversi fattori, tra […]

Altro Applicazioni per il ciclismo

Calcolatore del VO2max tramite Potenza espressa in Watt in un intervallo di 6 minuti

Settembre 12, 2023
Amministratore
2 commenti

Il VO2max, o consumo massimo di ossigeno, è una misura che indica la capacità del corpo di utilizzare l’ossigeno durante l’esercizio intenso. Esso rappresenta la quantità massima di ossigeno che può essere trasportata e utilizzata dalle cellule del nostro corpo e viene solitamente misurato in millilitri d’ossigeno utilizzati in un minuto per chilogrammo di peso […]