Tag: Allenamento

Allenamenti Articoli Scientifici Scienza dello Sport

Il Respiro nel Ciclismo: L’Arte della “Breathing Box”

Agosto 18, 2023
Placido
Nessun commento

Respirare: un atto tanto banale quanto vitale. Da quando nasciamo a quando moriamo, il respiro ci accompagna ogni istante, ogni secondo. Ma cosa succede quando lo mettiamo alla prova, specialmente in ambito sportivo come il ciclismo? Il ciclismo è uno degli sport più esigenti a livello cardiovascolare. Questa disciplina richiede non solo forza fisica, ma […]

Allenamenti Articoli Scientifici infortuni e recupero nutrizione Scienza dello Sport

Ritrovare il Peso Forma in un Mese: Consigli Pratici per Ciclisti in Vista della Prossima Gara

Agosto 16, 2023
Placido
Nessun commento

Siamo nel cuore dell’estate, e la gara a cui ti sei preparato per mesi si avvicina. Ma oh no, la bilancia mostra quei fastidiosi 2 kg in più. Prima di precipitarti in una spirale di panico, rilassati. Con un piano strategico e basato su dati scientifici, puoi tornare in forma e garantirti una performance ottimale […]

Allenamenti

Calcolare la Frequenza Cardiaca di Soglia nel Ciclismo: Finalità e Metodo

Agosto 1, 2023
Placido
Nessun commento

Calcolare la Frequenza Cardiaca di Soglia nel Ciclismo: Finalità e Metodo La frequenza cardiaca di soglia (FCS) rappresenta un indicatore chiave nell’allenamento cardiovascolare, particolarmente nel ciclismo. Comprendere come calcolarla e quale ruolo svolge nel miglioramento delle performance può fare la differenza nel tuo percorso di crescita sportiva. 1. Cos’è la Frequenza Cardiaca di Soglia? La […]

Allenamenti Scienza dello Sport TrainingPeaks

Rivela il Tuo Vero Potenziale: Un’Analisi Dettagliata dell’Allenamento 2X25 Sweet Spot

Agosto 1, 2023
Placido
Nessun commento

L’allenamento “2X25 sweet spot” è un workout pensato per migliorare la resistenza e la potenza sul lungo termine. Il workout è strutturato in diverse fasi, ciascuna con un obiettivo specifico. Vediamo in dettaglio cosa prevede e come può contribuire al miglioramento della performance del ciclista. Riscaldamento Il workout inizia con 20 minuti a 141 W, […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Perché in salita vado piano? Possibili motivi e consigli per migliorare

Agosto 1, 2023
Placido
Nessun commento

Fare ciclismo in salita può rappresentare una sfida persino per gli atleti più allenati. Potrebbe capitare di pedalare più lentamente di quanto si desidererebbe. Diversi fattori possono influenzare la velocità di salita e comprenderli può aiutare a migliorare. Fattori che influenzano la velocità in salita Peso corporeo Nel ciclismo, il peso gioca un ruolo cruciale, […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Sei alimenti sorprendenti da evitare prima di un giro in bicicletta: ecco perché!

Luglio 31, 2023
Placido
Nessun commento

Sei un appassionato di ciclismo o un atleta di resistenza? Allora sai quanto sia importante il carburante giusto per mantenere il tuo corpo alimentato durante un lungo giro in bicicletta. Mentre la quantità di cibo che consumi è cruciale, la qualità del cibo che scegli di mangiare può fare una grande differenza nelle tue prestazioni. […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Migliorare il VO2 Max: Strategie avanzate e approcci scientifici

Luglio 28, 2023
Placido
Nessun commento

Cos’è il VO2 Max? Il VO2 Max, o massima capacità di consumo di ossigeno, è una misura fondamentale della performance fisica aerobica. Essa rappresenta la quantità massima di ossigeno che un individuo può utilizzare durante un esercizio intenso1. Significato fisiologico del VO2 Max Fisiologicamente, il VO2 Max è determinato da due fattori principali: la quantità […]

Allenamenti Il mIo percorso infortuni e recupero

Allenamento basato sul CTL: La Chiave per un Efficace Lungo Giro in Bicicletta

Luglio 28, 2023
Placido
Nessun commento

Fare un lungo giro in bicicletta può sembrare un compito arduo, ma con la giusta preparazione può diventare un’esperienza gratificante e indimenticabile. Non solo miglioriamo la nostra forma fisica, ma possiamo anche godere della bellezza della natura e socializzare con altri appassionati di ciclismo. Pianificare il Percorso La scelta del percorso giusto è essenziale per […]

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport

Gestione del Peso Attraverso il Ciclismo: Come la Bici Può Aiutare a Controllare il Peso ad Ogni Età

Luglio 24, 2023
Placido
Nessun commento

Il ciclismo è un’attività fisica completa che può essere praticata a qualsiasi età, e che ha molti benefici, tra cui la gestione del peso. Se sei interessato a capire come il ciclismo può aiutarti a controllare il tuo peso, questo articolo è per te. Il Ciclismo e la Gestione del Peso Il ciclismo è un […]

Allenamenti infortuni e recupero Psicologia dello sport Scienza dello Sport

Allenamento » Età e Ciclismo: Ottimizzare le Prestazioni attraverso le Fasi della Vita

Luglio 14, 2023
Placido
Nessun commento

L’invecchiamento è una parte inevitabile della vita e, con l’avanzare degli anni, i nostri corpi subiscono varie modifiche fisiologiche. Il ciclismo è un’attività che può essere praticata a qualsiasi età, con alcune considerazioni e adattamenti. Come incide l’età sulle nostre prestazioni nel ciclismo e cosa possiamo aspettarci nelle diverse fasi della vita? Approfondiamo i dettagli. […]