Articoli Scientifici

Exercise Is Medicine…and the Dose Matters

Novembre 20, 2023
Amministratore
1 commento

Lo studio “Exercise Is Medicine…and the Dose Matters” di Sean P. Langan e Gregory J. Grosicki si inserisce in un contesto scientifico e sociale in cui l’importanza dell’esercizio fisico per la salute e le prestazioni umane è sempre più riconosciuta. La ricerca mira a chiarire e definire meglio il ruolo e l’impatto di diversi tipi […]

Articoli Scientifici

Dieta Chetogenica e Atleti di Endurance: Analisi Sistematica delle Prestazioni Aerobiche

Novembre 16, 2023
Amministratore
Nessun commento

Analisi Approfondita dell’Impatto della Dieta K-LCHF sulle Prestazioni degli Atleti di Endurance Fonte: “The Effect of a Ketogenic Low-Carbohydrate High-Fat Diet on Aerobic Capacity and Exercise Performance in Endurance Athletes: A Systematic Review and Meta-Analysis.” PubMed. Disponibile su: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34445057/. Contesto Storico e Teorico: La dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di […]

Componenti bici

 Tieniti Fresco Mentre Pedali Indoor con il Vacmaster Air Mover Cardio54! 

Novembre 15, 2023
Amministratore
Nessun commento

Ciao amici ciclisti!  Sappiamo tutti che allenarsi sui rulli può diventare un’esperienza torrida, ma abbiamo trovato la soluzione perfetta per rimanere freschi: il Ventilatore Vacmaster Air Mover Cardio54!  Ecco perché è un must-have per ogni ciclista: Non farti sopraffare dal calore! Con il Vacmaster Cardio54, ogni sessione di allenamento diventa più fresca e piacevole.  Disponibile ora a […]

Allenamenti infortuni e recupero

Questa routine di 15 minuti rafforzerà il tuo scheletro – perché il ciclismo non basta I ciclisti sono inclini ad avere ossa deboli. Ecco come mantenere le tue forti e resilienti

Novembre 14, 2023
Amministratore
Nessun commento

“Gli astronauti che tornano sulla Terra dopo sei mesi in assenza di gravità si aspettano di vedere una seria riduzione della densità ossea,” dice la Dr.ssa Nicky Keay, “ma il nostro lavoro con i ciclisti ha mostrato che una stagione di gare può avere un effetto altrettanto dannoso.” Non sta scherzando. L’endocrinologa sportiva ha testato […]

Articoli Scientifici

Rivoluzionare l’Allenamento dei Ciclisti con la Tecnologia HRV: Nuove Prospettive dallo Studio sui Corridori

Novembre 10, 2023
Amministratore
Nessun commento

Fonte: https://www.tandfonline.com/doi/epdf/10.1080/02640414.2023.2277034?needAccess=true Introduzione Nell’arena competitiva del ciclismo, dove ogni piccolo vantaggio può fare la differenza, l’adozione di tecnologie all’avanguardia per l’ottimizzazione dell’allenamento è diventata una prassi comune. Recentemente, un team di ricercatori guidato da Bas Van Hooren ha portato all’attenzione della comunità ciclistica i potenziali benefici derivanti dall’uso della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per […]

Articoli Scientifici

Ciclismo oltre i 50: La strada verso la giovinezza senza fine

Novembre 7, 2023
Amministratore
Nessun commento

Fonte: cyclingweekly.com Introduzione alla Sfida dell’Invecchiamento L’età è più di un numero: è una storia scritta in ogni pedalata, ogni salita e ogni discesa che abbiamo affrontato. Nel mondo del ciclismo amatoriale, specialmente tra noi che abbiamo superato i cinquant’anni, la domanda non è se invecchieremo, ma come lo faremo. Alcuni cercano la fonte della […]

Articoli Scientifici

Biomeccanica del ciclismo e sua relazione con le prestazioni

Novembre 3, 2023
Amministratore
Nessun commento

Fonte: https://www.mdpi.com/743396 Introduzione La performance nel ciclismo dipende dall’ottimizzazione di parametri fisiologici, psicologici e biomeccanici. Sebbene siano state scritte numerose recensioni riguardo i parametri di performance fisiologici o psicologici, c’è un bisogno crescente di comprendere meglio i parametri biomeccanici. Inoltre, si sta verificando una domanda in aumento sia da parte di professionisti che di amatori […]

Articoli Scientifici

Interval Training e VO2max: Come Ottimizzare le Prestazioni per gli Amatori Esperti

Ottobre 31, 2023
Amministratore
Nessun commento

fonte: https://jsc-journal.com/index.php/JSC/article/view/810/760 L’allenamento ad alta intensità, noto anche come High-Intensity Interval Training (HIT), è diventato un pilastro per molti atleti, sia professionisti che amatori. Ma quanto è importante l’intensità di questo allenamento? Una recente ricerca condotta da Ingvill Odden e il suo team presso l’Inland Norway University of Applied Sciences potrebbe avere alcune risposte illuminanti […]

Pedalando tra le Costellazioni: L'Oroscopo del Progresso!

Oroscopo Fitness della Settimana

Ottobre 30, 2023
Amministratore
Nessun commento

Ariete (21 marzo – 19 aprile)Inizio Settimana: Con Marte nel tuo segno, senti un’energia inarrestabile. È il momento perfetto per iniziare un allenamento HIIT o una sessione di forza. Ma ricorda, l’equilibrio è la chiave. Dopo un’attività intensa, concediti un po’ di yoga o meditazione.Giorni Intermedi: La tua energia è alta, ma Venere potrebbe farti […]

Pedalando tra le Costellazioni: L'Oroscopo del Progresso!

Oroscopo Fitness della Settimana 23/10/2023

Ottobre 24, 2023
Amministratore
Nessun commento

Ariete (21 marzo – 19 aprile) Inizio Settimana:Con Marte nel tuo segno, senti una spinta di energia. È il momento perfetto per iniziare un allenamento HIIT o una sessione di corsa ad alta intensità. Ma ricorda, l’equilibrio è la chiave. Dopo un’attività intensa, concediti una sessione di stretching o yoga. Giorni Intermedi:L’energia dell’Ariete si manifesta […]