Allenamenti

Allenamento con Cardiofrequenzimetro in Bicicletta

Febbraio 6, 2024
Amministratore
Nessun commento

L’utilizzo del cardiofrequenzimetro nel ciclismo è diventato un metodo sempre più diffuso per migliorare la forma fisica e raggiungere obiettivi specifici quali la perdita di peso, l’endurance e la forza. Questo strumento misura la frequenza cardiaca, fornendo dati preziosi sull’intensità dell’esercizio e permettendo agli utenti di adeguare l’intensità dell’allenamento per ottenere i migliori risultati. Questo […]

Articoli Scientifici

Fruttosio: È Dannoso per la Salute?

Febbraio 5, 2024
Amministratore
Nessun commento

Il fruttosio rappresenta una significativa fonte energetica nella dieta umana. Si tratta di un nutriente dispensabile (non essenziale), e non sono stati segnalati effetti avversi legati a una dieta priva di fruttosio. Tuttavia, specifici enzimi che metabolizzano il fruttosio sono espressi nella maggior parte dei mammiferi, inclusi gli esseri umani, indicando che questa fonte di […]

Articoli Scientifici

BCAA e Performance Ciclistica: Verità Scientifiche e Miti da Sfatare

Febbraio 2, 2024
Amministratore
Nessun commento

Nel mondo del ciclismo, l’ottimizzazione della performance e la gestione efficace della fatica sono obiettivi chiave per ogni atleta, dai professionisti agli amatori esperti. Tra le varie strategie nutrizionali adottate, l’integrazione di aminoacidi a catena ramificata (BCAA) ha suscitato notevole interesse. Ma è davvero efficace? Questo articolo esplora il ruolo dei BCAA nel ciclismo, analizzando […]

Articoli Scientifici

Il Ciclismo e la Scienza della Performance: Un’Analisi della Cadenza e del Suo Impatto sulle Capacità Respiratorie e la Potenza

Gennaio 26, 2024
Amministratore
Nessun commento

Nel mondo del ciclismo, pochi elementi sono così cruciali per la performance quanto la cadenza del pedale. Questa non è solo una questione di velocità o resistenza, ma riguarda profondamente la fisiologia del ciclista. In questo articolo, esploreremo come la cadenza influenzi il punto di compensazione respiratoria (RCP) e la potenza critica (CP), due parametri […]

Articoli Scientifici

Pedalare con Scienza: Decifrare il Codice Ormonale per Massimizzare le Prestazioni Ciclistiche

Gennaio 23, 2024
Amministratore
Nessun commento

Recentemente, il ciclista professionista Tom Dumoulin ha evidenziato una problematica significativa nel mondo del ciclismo: livelli anormalmente bassi di testosterone durante la fase finale della sua carriera. Questo ormone, essenziale per la forza muscolare e le prestazioni sportive, ha un impatto diretto sulle capacità di un atleta. Nel ciclismo, la sua carenza può tradursi in […]

Articoli Scientifici

Ottimizzazione della Performance Ciclistica: Un’Analisi sull’Accuratezza e l’Impatto dei Monitor CGM

Gennaio 19, 2024
Amministratore
Nessun commento

fonte: https://www.mysportscience.com/ Il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) rappresenta una svolta significativa nel campo della medicina e della fisiologia dello sport, con una storia che testimonia il suo sviluppo e la crescente applicazione nel ciclismo. Originariamente concepiti per aiutare i pazienti con diabete a monitorare i loro livelli di glucosio, i CGM sono stati introdotti […]

Articoli Scientifici

Effetti dell’Assunzione di 120 g/h di Carboidrati durante una Maratona in Montagna sul Danno Muscolare Indotto dall’Esercizio in Corridori d’Élite

Gennaio 16, 2024
Amministratore
Nessun commento

Fonte:https://www.mdpi.com/2072-6643/12/5/1367 Importanza dello Studio Questo studio indaga l’effetto dell’assunzione elevata di carboidrati (CHO) sui marker del danno muscolare indotto dall’esercizio (EIMD) e sul carico di esercizio interno in corridori d’élite durante una maratona in montagna. Lo studio è rilevante poiché esplora come un’assunzione di CHO superiore alle raccomandazioni attuali possa influenzare la performance e il […]

Articoli Scientifici

Scoperta e studiata l’Influenza degli Esteri di Chetone sull’EPO e la Performance

Gennaio 9, 2024
Amministratore
Nessun commento

L’articolo intitolato “Do ketone esters increase EPO?” su MySportScience esplora l’effetto degli esteri di chetone sulla produzione dell’eritropoietina (EPO), un ormone cruciale nella produzione di globuli rossi. Questo studio è particolarmente rilevante per i ciclisti amatori esperti, poiché l’EPO può influenzare significativamente la capacità di trasporto dell’ossigeno nel sangue, un fattore chiave nella performance di […]

nutrizione

Ritornare in Forma Dopo le Festività: Strategie Scientificamente Provate per Perdere 1kg Rapidamente

Gennaio 5, 2024
Amministratore
Nessun commento

Le festività sono spesso sinonimo di abbondanti festeggiamenti e talvolta, un inevitabile aumento di peso. Ma come si può perdere efficacemente questo peso extra in modo rapido e sano? Strategie per la Perdita di Peso: Conclusione: Perdere peso in modo efficace e sano richiede un approccio equilibrato che combina una dieta adeguata con uno stile […]

Articoli Scientifici nutrizione

Supplementazione dei Chetoni e performance.

Dicembre 29, 2023
Amministratore
Nessun commento

Introduzione all’Episodio Podcast con Brendan Egan, PhD Contesto e Importanza della Ricerca Nel podcast “That Triathlon Show”, episodio 407, il conduttore Bernardo Gonçalves ha l’opportunità di intervistare il Dr. Brendan Egan, un rinomato Professore Associato presso la Dublin City University. La discussione si concentra su un argomento di grande rilevanza nel mondo del ciclismo e […]