Categoria: Scienza dello Sport

Allenamenti Il mIo percorso infortuni e recupero Scienza dello Sport

Carburante per i Campioni: Come l’Alimentazione Corretta Può Migliorare le Tue Prestazioni Ciclistiche. Cosa sono i superfood?

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

1. Introduzione Il ciclismo è uno sport di resistenza che richiede una straordinaria combinazione di forza, velocità e resistenza. Tali performance, tuttavia, non si ottengono solo con ore di allenamento intenso, ma anche con un’attenta strategia nutrizionale. In questa recensione, esploreremo l’importanza dell’alimentazione nel ciclismo, l’azione specifica dei macronutrienti, l’efficacia dei cosiddetti “superfoods” e la […]

Allenamenti infortuni e recupero Scienza dello Sport

Il Sonno: Il Segreto della Performance nel Ciclismo

Luglio 13, 2023
Placido
Nessun commento

Introduzione Il ciclismo è un’attività che richiede una grande quantità di energia, resistenza e forza mentale. Ma, così come è cruciale l’allenamento, altrettanto fondamentale è il recupero, e al centro di esso c’è il sonno. Questo articolo esplora la profonda connessione tra il sonno e la performance nel ciclismo. L’importanza del sonno nel ciclismo Il […]

Altro Il mIo percorso Psicologia dello sport Scienza dello Sport

Oltre la Zona Comfort: Come il Ciclismo Ci Insegna a Superare i Nostri Limiti

Luglio 12, 2023
Placido
Nessun commento

Tutti abbiamo una zona comfort, quella sfera sicura e rassicurante dove ci sentiamo a nostro agio. Ma come disse una volta l’attore e marziale Bruce Lee: “I limiti esistono solo se li lasciamo esistere.” Quando si tratta di ciclismo, uscire dalla zona di comfort può significare una miriade di cose: potrebbe essere l’affrontare una salita […]

Allenamenti Il mIo percorso Scienza dello Sport TrainingPeaks

Scopri il Potere dei Tuoi Watt: Un Allenamento Innovativo per Potenziare il Tuo Ciclismo

Luglio 7, 2023
Placido
Nessun commento

L’allenamento, per ogni sportivo, è un percorso personale che oscilla tra discipline rigorose e liberazioni vitali. Nell’universo del ciclismo, il dato che spesso assume protagonismo assoluto è il Watt (W), un’unità di misura che determina l’intensità dell’allenamento e la potenza del ciclista. Oggi, ci addentriamo in una delle mie giornate tipo, il mio allenamento di […]

Allenamenti Gare infortuni e recupero Scienza dello Sport

La Forza della Mente nel Ciclismo: Consigli ed Esercizi da “La Bibbia dell’Allenamento Ciclistico” di Joe Friel

Luglio 6, 2023
Placido
Nessun commento

Il ciclismo non è solo una questione di forza fisica e resistenza. Il fattore psicologico riveste un ruolo cruciale che può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso. In “La Bibbia dell’Allenamento Ciclistico”, Joe Friel sottolinea l’importanza della psicologia dell’allenamento e della competizione, fornendo preziosi consigli ed esercizi. Forza Mentale nell’Allenamento L’aspetto mentale nell’allenamento […]

Allenamenti Scienza dello Sport TrainingPeaks

Test funzionali e autovalutazione

Luglio 6, 2023
Placido
Nessun commento

Introduzione ai test funzionali e all’autovalutazione Nell’ambito dell’allenamento ciclistico, due strumenti fondamentali per il monitoraggio e l’ottimizzazione delle performance sono i test funzionali e l’autovalutazione. Ma cosa sono esattamente e perché sono così importanti? Importanza dei test funzionali nel ciclismo I test funzionali sono prove standardizzate che vengono utilizzate per valutare l’efficienza fisica di un […]

Allenamenti Scienza dello Sport TrainingPeaks

La Periodizzazione dell’Allenamento: Il Segreto per un Allenamento Ciclistico Efficace

Luglio 5, 2023
Placido
1 commento

Introduzione alla Periodizzazione dell’Allenamento La periodizzazione dell’allenamento è un concetto fondamentale per ogni ciclista che ambisce a migliorare la propria performance. Ma cosa significa esattamente? Si tratta di una strategia che suddivide l’anno di allenamento in periodi specifici, ognuno dei quali ha un obiettivo diverso. Importanza della Periodizzazione dell’Allenamento La periodizzazione permette di costruire la […]

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport TrainingPeaks

FTP: Definizione, Importanza, Calcolo delle Zone e Miglioramento

Luglio 5, 2023
Placido
Nessun commento

Definizione di FTP Cos’è la FTP? La FTP, o Functional Threshold Power, è un concetto chiave nell’allenamento del ciclismo. Si tratta di un indicatore della potenza massima sostenibile per un’ora. In pratica, la FTP corrisponde alla massima potenza che un ciclista può mantenere in un’ora senza accumulare acido lattico nei muscoli, un prodotto di scarto […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Come Calcolare il Proprio VO2 Max con un Misuratore di Potenza

Luglio 4, 2023
Placido
Nessun commento

Il VO2 Max, o il consumo massimo di ossigeno, è una misura importante della capacità aerobica di un individuo. Esso rappresenta il massimo volume di ossigeno che il corpo può utilizzare in un minuto di esercizio intenso. Il VO2 Max può essere calcolato accuratamente solo in un laboratorio di fisiologia dell’esercizio, tuttavia, con l’uso di […]