Autore: Amministratore

Allenamenti nutrizione Scienza dello Sport TrainingPeaks

FTP: Definizione, Importanza, Calcolo delle Zone e Miglioramento

Luglio 5, 2023
Amministratore
Nessun commento

Definizione di FTP Cos’è la FTP? La FTP, o Functional Threshold Power, è un concetto chiave nell’allenamento del ciclismo. Si tratta di un indicatore della potenza massima sostenibile per un’ora. In pratica, la FTP corrisponde alla massima potenza che un ciclista può mantenere in un’ora senza accumulare acido lattico nei muscoli, un prodotto di scarto […]

Allenamenti

Allenamento in palestra per il ciclismo: verità e falsi miti

Luglio 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

L’allenamento in palestra è fondamentale per un ciclista? Si tratta di una domanda che genera molte discussioni tra gli appassionati di ciclismo. In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su alcuni aspetti legati all’allenamento in palestra per il ciclismo, evidenziando le verità e sfatando i falsi miti. Importanza dell’Allenamento in Palestra per il Ciclismo L’allenamento […]

Allenamenti Il mIo percorso

Allenamento mirato: Massimizza la tua prestazione

Luglio 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

Tavola dei contenuti Allenamento mirato: Massimizza la tua prestazione 1. Introduzione Nel mondo del ciclismo, l’allenamento mirato è essenziale per migliorare le tue prestazioni e raggiungere i tuoi obiettivi. Ogni allenamento che fai dovrebbe avere uno scopo specifico e l’allenamento che ti presento oggi non fa eccezione. Ecco un esempio di sessione di allenamento intensiva […]

Altro

Futuro del ciclismo

Luglio 4, 2023
Amministratore
1 commento

Di cosa più ti preoccupa per il futuro? Introduzione: Lo stato attuale del ciclismo Il ciclismo, come ogni sport, si trova in un costante stato di evoluzione. Nonostante l’euforia e l’entusiasmo per le potenzialità future, esistono anche alcune preoccupazioni che vanno affrontate per garantire che il ciclismo continui a prosperare nel modo giusto. Di seguito, […]

Allenamenti Scienza dello Sport

Come Calcolare il Proprio VO2 Max con un Misuratore di Potenza

Luglio 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

Il VO2 Max, o il consumo massimo di ossigeno, è una misura importante della capacità aerobica di un individuo. Esso rappresenta il massimo volume di ossigeno che il corpo può utilizzare in un minuto di esercizio intenso. Il VO2 Max può essere calcolato accuratamente solo in un laboratorio di fisiologia dell’esercizio, tuttavia, con l’uso di […]

Componenti bici

Migliori ruote per la tua MTB

Luglio 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

Introduzione alle ruote MTB Scegliere le giuste ruote per la propria MTB può fare la differenza tra un’uscita trionfante e una delusione. Le ruote influenzano la maneggevolezza, la trazione, il comfort e la velocità della tua bici. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi, nonché i prezzi di listino di dieci […]

Componenti bici

Come Scegliere una Ruota per la Propria MTB: Una Guida Dettagliata

Luglio 4, 2023
Amministratore
Nessun commento

Scegliere le ruote per la tua mountain bike è una questione che va oltre la semplice estetica. Le ruote influenzano in modo significativo l’handling della tua bicicletta, il comfort della guida, e persino l’efficienza energetica. Quindi, come puoi scegliere le ruote giuste per la tua MTB? Andiamo a sviscerare i punti chiave. La Scienza Dietro […]

Gare

Una Marathon Sfortunata: Rottura del Cambio e Ritiro Forzato

Luglio 3, 2023
Amministratore
Nessun commento

Lascia che ti racconti una storia, una storia di passione, determinazione, ma anche di sfortuna. È la storia di una marathon, una gara di 69 km con 2000 metri di dislivello, interrotta bruscamente dopo solo 22 km. La Partenza e le Prime Sensazioni La partenza, come sempre, è un turbine di emozioni. La tensione, l’eccitazione, […]

Allenamenti Scienza dello Sport

L’Allenamento nel Ciclismo: Cardiofrequenzimetro vs Misuratore di Potenza

Luglio 3, 2023
Amministratore
Nessun commento

2 / 2 Il ciclismo, come molti altri sport, richiede allenamenti mirati e accurati per migliorare le performance. Due degli strumenti più utilizzati in questo contesto sono il cardiofrequenzimetro e il misuratore di potenza. Ma quale dei due offre i migliori risultati? E come si differenziano? In questo articolo, esploreremo i pro e i contro […]

Altro nutrizione Psicologia dello sport

L’arte di bilanciare la vita di un ciclista amatoriale: 90 minuti al giorno per allenarsi tra lavoro, famiglia e molto altro

Luglio 1, 2023
Amministratore
Nessun commento

Quali sono le tue abitudini quotidiane? L’essere un ciclista amatoriale significa molto più di pedalare. Significa trovare il tempo, l’energia e la motivazione per allenarsi regolarmente, nonostante un lavoro impegnativo, un’attiva vita familiare e mille altre responsabilità. È una sfida quotidiana, che richiede determinazione, disciplina e una grande passione per il ciclismo. In questo articolo, […]