Mathieu van der Poel sorprende il mondo con una straordinaria mezza maratona: dettagli e valori di una performance epica per un non runner

 

Mathieu van der Poel non smette mai di stupire. Il fuoriclasse olandese, già noto per la sua versatilità in discipline ciclistiche come strada, ciclocross e mountain bike, ha dimostrato di avere talento anche nella corsa su lunga distanza. Il 12 novembre 2024, nei pittoreschi dintorni di Javea, in Spagna, Van der Poel ha partecipato a una mezza maratona, completando i 21,2 chilometri con un tempo da capogiro: 1 ora, 22 minuti e 31 secondi.

Una media da professionista

L’impresa di Van der Poel è impressionante non solo per la distanza coperta, ma anche per la qualità della sua performance. Ha mantenuto una media di 3 minuti e 52 secondi al chilometro, un ritmo che molti podisti di alto livello impiegano anni per raggiungere. Questo risultato non è arrivato per caso: l’atleta si è dimostrato capace di trasferire la sua straordinaria capacità aerobica e mentale dal ciclismo alla corsa.

Preparazione improvvisata, risultato straordinario

Van der Poel avrebbe dovuto partecipare alla Gran Carrera del Mediterraneo il 10 novembre, ma l’evento è stato annullato a causa del maltempo. Nonostante la delusione, l’atleta non si è dato per vinto: ha deciso di cimentarsi nella mezza maratona accanto al suo amico e compagno di allenamenti Freddy Ovett, un ciclista e podista australiano. Senza una preparazione specifica per la corsa, il suo risultato diventa ancora più incredibile.

HAACHT, BELGIUM – SEPTEMBER 16: Mathieu Van Der Poel of The Netherlands and Team Alpecin-Deceuninck competes during the 13th Super 8 – Primus Classic 2023 a 203.6km one day race from Brakel to Haacht / #UCIWT / on September 16, 2023 in Haacht, Belgium. (Photo by Luc Claessen/Getty Images)

Dettagli sulla performance

Grazie ai dati condivisi su Strava, possiamo analizzare nel dettaglio la performance di Van der Poel:

  • Velocità media: circa 15,5 km/h.
  • Passo costante: Nonostante il profilo collinare del percorso, Mathieu è riuscito a mantenere un ritmo stabile per tutta la durata della corsa.
  • Frequenza cardiaca: Durante la gara, si stima che la sua frequenza cardiaca media sia stata intorno ai 150-160 bpm, un valore tipico per un atleta di resistenza.
  • Spinta in salita: Su tratti particolarmente impegnativi, ha mostrato la sua potenza con picchi di velocità fino a 18 km/h.

Un esempio di poliedricità

L’impresa di Van der Poel è una chiara dimostrazione della sua eccezionale poliedricità atletica. Non è solo un ciclista d’élite, ma un atleta completo, capace di eccellere in discipline diverse. L’esperienza della corsa, seppur non abituale, si integra perfettamente nel suo programma di allenamento: migliorare la capacità aerobica, rafforzare i muscoli stabilizzatori e diversificare lo sforzo sono elementi chiave per mantenere una forma fisica al top.

Le parole di Freddy Ovett

Il suo amico e compagno di corsa, Freddy Ovett, ha elogiato la performance di Van der Poel: “Mathieu è incredibile. Sembrava quasi che non fosse la sua prima mezza maratona. Nonostante le condizioni meteorologiche poco favorevoli e il percorso non semplice, ha mantenuto una concentrazione e un ritmo che hanno impressionato tutti.”

Un segnale per il futuro?

C’è chi già si chiede se Van der Poel potrebbe decidere, un giorno, di dedicarsi a una maratona completa. Con una base così solida, non sarebbe difficile immaginarlo tra i protagonisti di una delle grandi maratone mondiali. Per ora, l’atleta olandese sembra godersi questa nuova esperienza sportiva senza troppa pressione, dimostrando ancora una volta di essere un fuoriclasse a tutto tondo.

Mathieu van der Poel ha aggiunto un’altra impresa straordinaria al suo curriculum sportivo. E chissà, forse un giorno lo vedremo tagliare il traguardo di una maratona con la stessa energia e classe che lo contraddistinguono sulle due ruote.

Recommended Posts

Mathieu van der Poel sorprende il mondo con una straordinaria mezza maratona: dettagli e valori di una performance epica per un non runner

Mathieu van der Poel non smette mai di stupire. Il fuoriclasse olandese, già noto per la sua versatilità in discipline ciclistiche come strada, ciclocross e mountain bike, ha dimostrato di avere talento anche nella corsa su lunga distanza. Il 12 novembre 2024, nei pittoreschi dintorni di Javea, in Spagna, Van der Poel ha partecipato a […]

Amministratore 

Millennials nel Ciclismo Spagnolo 2.0: Una Nuova Proposta per la Lotta al Doping

Introduzione Il ciclismo ha subito un’evoluzione significativa con l’introduzione della “filosofia 2.0”, che promuove un approccio etico e sostenibile. Questo studio analizza il comportamento e i valori dei ciclisti spagnoli della Generazione Millennials (nati tra il 1982 e il 2002), ponendo l’accento sul loro impegno per un ciclismo pulito e il rispetto del Codice Mondiale […]

Amministratore 

“La Ciclovía-Recreativa: Un Programma Ricreativo di Massa con Potenziale per la Salute Pubblica”

The Ciclovía-Recreativa: A Mass-Recreational Program with Public Health Potential Introduzione Le Ciclovías-Recreativas rappresentano un programma comunitario gratuito che chiude temporaneamente le strade ai veicoli a motore, rendendole accessibili a pedoni, ciclisti, pattinatori e corridori. Questo movimento è diventato un fenomeno internazionale, particolarmente diffuso in America Latina, dove il 93% dei programmi regolari è ospitato. L’iniziativa […]

Amministratore 

RispondiAnnulla risposta