Allenamenti Viaggi e percorsi

Dieci Passi per la Perfetta “Fuori Stagione” Amatoriale

 

Ah, la stagione di allenamento con pesi e abbuffate nutrizionali è finalmente arrivata!

1. Riduci l’Allenamento (e Fanne Vanto)
Ecco il primo passo: concediti una pausa! Dopo mesi di sudore e fatica, è il momento di rilassarsi e godersi il meritato riposo. Ma attenzione, non dimenticare di informare tutti della tua decisione! Fanne vanto, parlane con amici, familiari e perfino con il tuo barista di fiducia. Lascia che tutti sappiano quanto sei stanco e quanto ti meriti questa pausa.

2. Impegnati in Abbuffate Culinarie
Dimentica la bilancia e concediti ogni piacere culinario che la vita ha da offrire! Dopotutto, chi si preoccupa del rapporto potenza/peso fino a marzo? E poi, come potresti apprezzare la perdita di peso pre-stagione se non guadagni abbastanza peso da raggiungere il punto di crisi?

3. Rivedi Amici e Familiari Trascurati
Ricordi quelle persone che chiami amici e familiari? Sì, quelle che non vedono il tuo vero volto da mesi perché sei sempre in bici. È il momento di riconnettersi e mostrare loro che esisti anche al di fuori della tua divisa da ciclista.

4. Trova Modi Creativi per Distruggere il Corpo
Con tutto il riposo accumulato, i tuoi muscoli sono pronti per nuove avventure. Che ne dici di provare nuovi sport o attività fisiche che non hai mai considerato? L’importante è che il giorno successivo tu abbia difficoltà a camminare!

5. Prova il Ciclocross
Compra una nuova bici da ciclocross, utilizzala per un mese e poi lasciala in garage per il resto della stagione. Suona familiare?

6. Scrivi un Piano di Allenamento
Dopo aver trascorso un adeguato periodo di riposo, è il momento di pensare al futuro. Prendi un caffè, una fetta di torta e inizia a pianificare la tua prossima stagione. Chissà, forse potresti anche leggere qualche libro sull’argomento e diventare il nuovo allenatore della squadra olimpica!

7. Iscriviti a Zwift
Allenarsi da casa con altre persone sembra un’idea fantastica, vero? Peccato che dopo qualche giorno ti rendi conto di quanto sia difficile e decidi di abbandonare.

8. Assumi un Allenatore
Dopo aver seguito il tuo piano di allenamento per qualche mese, ti rendi conto che forse hai bisogno di aiuto. Ma dopo un mese di collaborazione con un allenatore, decidi che sai fare meglio da solo e torni alla solita routine.

9. Compra una Nuova Bici
Perché no? Una nuova bici potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno per migliorare le tue prestazioni! O almeno, è quello che ti dici per giustificare la spesa.

10. Fai Tutto Esattamente Come L’Anno Scorso
Infine, dopo aver esplorato nuove possibilità, ti rendi conto che l’anno scorso non è andato poi così male. Quindi, perché cambiare? Ripeti tutto esattamente come l’anno scorso e incrocia le dita per la nuova stagione!

E ricorda, l’estate e le gare saranno presto un lontano ricordo, ma la vera sfida è sopravvivere all’inverno e arrivare alla primavera in un pezzo solo! Buona fortuna, amici ciclisti!

Recommended Posts

Mathieu van der Poel sorprende il mondo con una straordinaria mezza maratona: dettagli e valori di una performance epica per un non runner

Mathieu van der Poel non smette mai di stupire. Il fuoriclasse olandese, già noto per la sua versatilità in discipline ciclistiche come strada, ciclocross e mountain bike, ha dimostrato di avere talento anche nella corsa su lunga distanza. Il 12 novembre 2024, nei pittoreschi dintorni di Javea, in Spagna, Van der Poel ha partecipato a […]

Amministratore 

Millennials nel Ciclismo Spagnolo 2.0: Una Nuova Proposta per la Lotta al Doping

Introduzione Il ciclismo ha subito un’evoluzione significativa con l’introduzione della “filosofia 2.0”, che promuove un approccio etico e sostenibile. Questo studio analizza il comportamento e i valori dei ciclisti spagnoli della Generazione Millennials (nati tra il 1982 e il 2002), ponendo l’accento sul loro impegno per un ciclismo pulito e il rispetto del Codice Mondiale […]

Amministratore 

“La Ciclovía-Recreativa: Un Programma Ricreativo di Massa con Potenziale per la Salute Pubblica”

The Ciclovía-Recreativa: A Mass-Recreational Program with Public Health Potential Introduzione Le Ciclovías-Recreativas rappresentano un programma comunitario gratuito che chiude temporaneamente le strade ai veicoli a motore, rendendole accessibili a pedoni, ciclisti, pattinatori e corridori. Questo movimento è diventato un fenomeno internazionale, particolarmente diffuso in America Latina, dove il 93% dei programmi regolari è ospitato. L’iniziativa […]

Amministratore 

RispondiAnnulla risposta